Una drammatica storia d’amore che si svolge in un mondo con varie Città Private Libere? Una saga eroica in cui il protagonista difende una società libera contro un Ancien Régime totalitario? Un giallo in cui l’investigatore lavora per un tribunale arbitrale internazionale di primo piano?
L’idea della libertà individuale è stimolante ed emozionante. Oltre a spiegare e dimostrare il concetto, è essenziale far nascere le Città Private Libere nella sfera mentale ed emotiva.
Per questo motivo organizziamo il nostro primo concorso di storia. Scrivete di eventi fittizi del futuro che sono in qualche modo legati alle Città Private Libere; Tutti sono invitati a partecipare e ad inviare un brano ben scritto di almeno 2’000 parole in inglese, portoghese, spagnolo, italiano, francese, tedesco o russo a [email protected].
I vincitori saranno presentati nella prossima edizione della Newsletter e sul sito web; Inoltre, la vostra storia potrebbe diventare un’antologia sulle Città Private Libere.
LE REGOLE CHE CI LEGANO
#1. SPONSORSORIZZAZIONE.
La Free Private Cities Foundation (LO SPONSOR), una sotto-fondazione della Fondation des Fondateurs con sede a Zurigo, Svizzera, è l’unico sponsor del primo concorso di storia delle Città Private Libere (IL CONCORSO).
#2. ELIGIBILITÀ.
Gli autori possono partecipare con storie nuove e inedite di almeno 2’000 parole in inglese, portoghese, spagnolo, italiano, francese, tedesco o russo da inviare a [email protected] in qualsiasi momento prima del termine del 28 febbraio 2021, con il soggetto Story Contest Submission. La storia deve essere collegata, ambientata o comunque fortemente legata al concetto di Città Private Libere.
Gli autori possono presentare un numero illimitato di storie. Non ci sono limiti di genere.
#3. COME E QUANDO I VINCITORI SARANNO SELEZIONATI E NOTIFICATI.
Tutti i progetti ammissibili saranno giudicati dal gruppo della Free Private Cities Foundation sulla base dell’originalità, dell’audacia, dell’appeal emotivo, della qualità del testo e dell’efficacia nel visualizzare il concetto di FPC e nel collegarsi ad esso con valore emotivo, dopo il termine del 28 febbraio 2021. I vincitori saranno annunciati nella Newsletter trimestrale Private Cities and Prosperity Zones datata per il primo trimestre (Q1) dell’anno 2021. Inoltre, i risultati saranno divulgati su questo sito web e sulle piattaforme di social media dello Sponsor.
#4. PREMI.
Offriamo i seguenti premi:
1° posto: USD 2’000
2° posto: USD 1’000
3° posto: USD 500
Inoltre, la vostra storia può diventare un’Antologia sulle Città Private Libere o essere pubblicata sul sito web della Free Private Cities o su altri social media.
#5. RICORSO.
Il ricorso legale è escluso.
CONTATTO
Avete domande o proposte?
Inviaci un’e-mail all’indirizzo [email protected] o compila il modulo di contatto.
Indirizzo
Free Private Cities Foundation
Sub-Foundation to Fondation des Fondateurs
Kirchgasse 42
8001 Zurigo
Svizzera